SONY XPERIA X Recensione: Un’estate comoda! in 5 pollici!

è sempre piacevole utilizzare uno smartphone comodo!

Scheda tecnica

  • Processore: Snapdragon 650 esa-core a 64 bit
  • GPU: Adreno 510
  • Memoria: 3GB di RAM / 32GB di ROM espandibile tramite microSD (fino a 200 GB)
  • Sistema operativo: Google Android M
  • Batteria: 2620 mAh
  • Peso: 152 g
  • Dimensioni: 143 x 69 x 7,7 mm
  • Display: Full HD da 5” 1080p TRILUMINOS, X-Reality Mobile e Dynamic Contrast Enhancement
  • Fotocamera principale: 23 MP Exmor RS G Lens apertura F2.0 e Flash LED pulsato
  • Fotocamera anteriore: 13 MP Exmor RS apertura F2.0 con grandangolo da 22 mm
  • Reti: GSM GPRS, UMTS HSPA (3G), LTE (4G)/ LTE (4G) Cat 6
  • Connettività: A-GNSS (GPS + GLONASS), Wi-Fi a/b/g/n/ac, WiFi Miracast, Bluetooth 4.2, NFC
  • Sensori: scanner biometrico, luminosità, prossimità

Confezione

Classica cartonata bianca con parte stati colorata. Stampata con carta ed inchiostro ecologico. All’interno troviamo caricabatteria che eroga corrente fino a 2A, cavo USB e classiche auricolari Sony di media qualità. Libretto d’istruzioni

Design

Sul lato estetico frontalmente troviamo un design simmetrico, due altoparlanti frontali stereo, camera frontale da ben 13 mpx, sensore di luminosità e hall ed un piccolo led di notifica; speaker inferiore con anche il microfono incorporato.

Lato destro troviamo il sensore di impronte digitale, subito sotto il bilanciere del volume e subito dopo, il tasto per lo scatto immediato.

Lato sinistro troviamo solo in alto il carrellino per la NANO SIM e l’alloggiamento per la Micro SD; memoria quindi espandibile fino a 200GB.

Vista posteriore completamente in alluminio e con in alto a sinistra la camera da ben 23 mpx, che fa degli ottimi scatti in qualsiasi condizione, ed il logo al centro SONY, incastrato tra alluminio e strato di vetro. Sul bordo superiore abbiamo l’alloggiamento del jack per le cuffie da 3,5mm.

Batteria

La batteria seppur di 2.700mah ci consente di arrivare a sera, utilizzando, al 30 per cento di carica residua, la modalità STAMINA di SONY. La stessa SONY in fase di presentazione dichiarava fino a due giorni di autonomia; beh è possibile raggiungerli utilizzando quasi fin da subito la modalità STAMINA.

Si ricarica in un’ora e mezza circa e dispone di ricarica rapida. Caricabatteria che esce come detto in precedenza fino a 2A.

Fotocamera

La fotocamera di SONY XPERIA X scatta finalmente degli ottimi scatti fotografici in qualsiasi condizioni di luce.  Ottime le macro, ottime le foto, ottimi dettagli e buona visibilità di sera. Abbiamo la modalità automatica superiore che limita i megapixel a disposizione fino a quella manuale, dove si potranno disporre di tutti i controlli manuali, per i più esperti e non amanti del punta e scatta, ed una risoluzione fino a 23 megapixel. Ottima la messa a fuoco ibrida, sempre. Fotocamera da Top di Gamma.

Video con possibilità di registrazione fino alla risoluzione Full-Hd di discreta qualità e stabilizzati. Forse con un successivo aggiornamento software miglioreranno la resa, vista la potenza del sensore fotografico.

Uso quotidiano

Nel uso quotidiano questo SONY XPERIA X è davvero fantastico. 5 pollici netti sono davvero il Top di usabilità. Mi è piaciuto davvero tanto e sicuramente lo riuserò. Come colorazioni vi posso dire che la Lime Gold non è male. Lo Snapdragon 650 si è comportato davvero e non scalda quasi mai, anche nelle sessioni di Gaming intense, gioco spesso a REAL RACING 3. Si dispone di 3GB di RAM davvero gestiti bene e 32GB di ROM espandibili, ma non usabili come memoria predefinita di scrittura, anche se è presente una funzione che sposta la maggior parte delle applicazioni. Non certo un processore Top di Gamma, ma nell’usabilità quotidiana, comparata allo Z5 non ho notato differenza; anzi va meglio. Applicazioni multimediali della SONY le migliori nel panorama Android e spero che un giorno le liberalizzino! Da notare preinstallata la tastiera SwiftKey e l’AVG Free Edition con proposta a PRO.

Riassumendo

Era da un po’ di tempo che non provavo un prodotto SONY, il mio ultimo XPERIA è stato lo Z5 PREMIUM il quale l’ho ritenuto davvero un bel prodotto, fantastico nella colorazione argento, ma davvero delicato per il mio uso, non a caso l’ho usato per circa 10 giorni in maniera intensa, graffiando leggermente la parte posteriore.

Perché ho scelto SONY XPERIA X. Ho sorvolato sull’XPERIA XA che avevo l’occasione di provare subito e sono andato direttamente sul SONY XPERIA X, perchè è stato amore a prima vista, tant’è che l’ho usato intensamente durante le vacanze. Cosa mi è piaciuto di più? Il suo aspetto estetico in primis, un device da 5 pollici netti, design quasi classico di casa SONY; come scatta le foto e l’usabilità quotidiana, davvero al top. Cosa non mi è piaciuto? Beh forse una batteria leggermente più capiente e un audio in vivavoce un po’ più forte.

Un po’ costoso al lancio € 629,00 sono troppi, ma è facile trovarlo negli store online al prezzo di € 455,00.

Sample video e foto

8.5
Promosso

Voto Finale

SONY XPERIA X mi è piaciuto moltissimo in primis per il form factor! 5 pollici netti davvero fantastici! Display e Fotocamera! Migliorabile l'autonomia!

Link per acquisto
  • Confezione 8.5
  • Design 8.5
  • Batteria 8
  • Fotocamera 8.5
  • Uso quotidiano 9