
Samsung Pay in Italia a decorrere da ieri 22 marzo 2018. Samsung Pay dopo circa 1 mese di preview per utente selezionati, se cosi la possiamo chiamare, è stato rilasciato ufficialmente anche in Italia per chi possiede uno Smartphone Samsung o uno Smartwatch. Con Samsung Pay le persone potranno effettuare i pagamenti nei negozi avvicinando semplicemente lo smartphone o lo Smartwatch al POS (il dispositivo dove solitamente si infila la carta di credito o il bancomat).
Che cosa è Samsung Pay
Samsung Pay in Italia è un sistema completamente gratuito messo a disposizione da Samsung che ci consente di effettuare transazioni elettroniche avvicinando semplicemente il nostro Smartphone o Smartwatch. La tecnologia impiegata è basata su due differenti sistemi: metodo MST (Magnetic Secure Transmission), cioè quello utilizzato da alcuni lettori POS per leggere la banda magnetica di una carta, e la tecnologia NFC (Near Field Communication), usato per i pagamenti con le carte contactless. E’ unico quindi nel suo genere.
Come funziona
Per quanto sia simile al sistema di pagamento creato da Apple con Apple Pay il sistema di Samsung è molto più completo. Supporta allo stato attuale un maggiore numero di carte di credito. Samsung ha anche pensato alla sicurezza dei dati dei propri utenti e ha sviluppato ben tre sistemi per proteggere le informazioni personali: prima di effettuare il pagamento, l’utente dovrà dare conferma attraverso le proprie impronte personali, la scansione dell’iride o il PIN; la tokenizzazione dei dati della carta di credito; protezione tramite Samsung Knox.
Come utilizzare Samsung Pay
Attivare Samsung Pay è molto semplice. In primis dobbiamo scaricare dallo store di Google l’applicazione dedicata che ci obbliga come è giusto ed ottimale per il suo funzionamento, registrarsi con la propria mail ad un account Samsung. Dopo aver installato ed attivato l’account aggiungere una carta di credito o di debito è abbastanza semplice. Basterà inquadrarla o inserire i dati a mano negli appositi campi. Dopo di ché il servizio è attivo è si potranno fare acquisti nei negozi abilitati alle transazioni elettroniche.
Un sistema valido di sicurezza
Per garantire la sicurezza dei dati degli utenti, Samsung Pay utilizza tre diversi livelli di sicurezza. Prima di effettuare un pagamento, viene richiesta la conferma all’utente attraverso l’inserimento di un PIN, della propria impronta digitale o la scansione dell’iride. I dati, invece, vengono salvati all’interno di un token, in modo che non siano presenti all’interno della memoria dello smartphone. Inoltre, i dati verranno protetti anche da Samsung Knox, il servizio dedicato alla sicurezza.
Ecco le carte abilitate
Attualmente Samsung ha dichiarato che oltre il 60% delle carte di credito utilizzate in Italia è supportato da Samsung Pay. Questo è possibile grazie agli accordi sottoscritti dall’azienda sudcoreana con tutti i più importanti istituti di credito presenti in Italia (Banca Mediolanum, BNL, Che Banca, Hello Bank, Intesa San Paolo, Unicredit e Nexi). Samsung, infatti, non chiede nessuna percentuale sulle transazioni effettuate dagli utenti e questo ha reso più semplice sottoscrivere degli accordi con gli istituti bancari. L’obiettivo è quello di soddisfare le richieste dei propri clienti.
I dispositivi compatibili con Samsung Pay in Italia
Samsung Pay in Italia è compatibile con: Galaxy S9 e Galaxy S9+, Galaxy Note 8, Galaxy S8 e S8+, Galaxy A8, Galaxy S7 edge, Galaxy S7, Galaxy A5 2017 e Galaxy A5 2016. Tra i dispositivi supportati ci sono anche due smartwatch: il Gear S3 Classic o Frontier e il Gear Sport, ma quest’ultimo funziona solamente con la tecnologia NFC.
Link al sito ufficiale Samsung Pay in Italia