
Cosa ne penso dopo un bel pò di giorni
HUAWEI NOVA recensione di un cinque pollici comodo. HUAWEI NOVA è un device appartenente ad una nuova gamma, se cosi si può definire, di casa Huawei; presentato ad IFA di Berlino svoltosi a Settembre 2016, si distingue in primis per due fattori: 1 Prestazioni 2 Form Factor.
1 PRESTAZIONI
Per prestazioni, il device appartiene di diritto alla fascia media-alta del mercato, equipaggiato da un ottimo processore di casa Qualcomm Snapdragon 625; dalle caratteristiche principali:
CPU Octa-Core 64-bit ARM formato da Cortex-A53 con clock fino a 2.0GHz
GPU Adreno 506 GPU che supporta OpenGL ES 3.1, OpenCL 2.0 Full, DirectX 12, GPU Tessellation, Geometry Shading
DSP + Hexagon 546 DSP
Memoria RAM supportata LPDDR3
Display Primario in Full HD 1080p 60fps UI con tecnologie Qualcomm EcoPix, TruPalette ed ImproveTouch
Qualcomm Aqstic con Crystal clear VoLTE w/ Ultra HD Voice (EVS) + High Fidelity Music Playback 24bit/192kHz + e supporto al Dolby 5.1
Tecnologia di supporto alla ricezione per Antenne Snapdragon All Mode Global con Qualcomm RF360 Front-End Solution + QFE2550
Modem Snapdragon X9 LTE Modem in categoria 7 con download fino a 300 Mbps e Upload fino a 150 Mbps; supporto al Dual SIM and VoLTE con HD Voice;
Connettività Integrata WiFi 802.11ac Multi-User MIMO (MU-MIMO) + servizio di posizionamento Qualcomm IZatLocation Technology Gen8C Lite + USB 3.0 e BT4.1 + BLE
Supporto a doppia Camera + Dual ISPs con sensori fino a 24MP
Video in registrazione riproduzione fino a 4K@30fps;
Piattaforma di Sicurezza Qualcomm;
Supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0
il tutto si traduce in ottime prestazioni ed un’ottima efficienza energetica con basse temperature. Per gli amanti dei Benchmark il suo punteggio oscilla tra i 63000/66000 punti. Ma lo penso sempre i risultati dei Benchmark lasciano spazio al tempo che trovano; è l’usabilità quotidiana che per me conta!

2 FORM FACTOR
Il form factor…ebbene sì…! L’usabilità di questo HUAWEI NOVA è davvero hai massimi livelli. 5 Pollici netti che garantiscono un piacere d’uso in qualsiasi situazione. Per quanto possa adorare i device con display più grandi, i device con 5 pollici “comodi” sono sempre ben accettati e comodi da usare.
Guardiamolo da vicino:
HUAWEI NOVA si presenta con un design pulito ed elegante:
la parte anteriore è protetta da un vetro 2.5D leggermente stondato ai lati; abbiamo il logo HUAWEI posizionato in basso parte inferiore del Display; nella parte superiore troviamo la capsula auricolare, sensore di prossimità ed un piccolo Led RGB di notifica, questo sul lato sinistro.
Posteriormente abbiamo una banda nera, che ci ricorda subito un altro device di casa HUAWEI, si il NEXUS 6P, prodotto per Google. Infatti questo ne sembra uno in miniatura. Nella banda nera è presente il sensore fotografico da 12 Mpx ed il doppio Flash Led. Sotto, il sensore biometrico di nuova generazione, per il riconoscimento dell’impronta digitale e per l’associazione ed utilizzo ad altre funzioni quali abbassamento zona notifiche, scorrimento di fotografie e video nell’app galleria, scatto, risposta chiamata, ecc. Sensore davvero preciso è veloce nello sblocco del device.
Sul bordo inferiore, presente l’altoparlante di sistema, che riproduce un suono non troppo elevato ma pulito ed il connettore per la ricarica USB tipo C (finalmente).

Sul lato destro è presente il tasto di accessione zigrinato e con bordo di colore rosso. Davvero bello! Subito sopra il bilanciere del volume.

Sul lato sinistro invece è presente solo il carrellino SIM in formato Nano ed alloggiamento di microSD fino a 128GB (purtroppo in Italia è commercializzata solo la versione Single SIM).
CARATTERISTICHE
HUAWEI NOVA si riassume cosi:
- Dimensioni e Peso: 141,22 x 69,1 x 7,1 mm /146g
- Display: IPS 5 Pollici FHD 1920*1080, 443ppi /450 nits di luminosità;
- Sistema Operativo: Android 6.0 con EMUI 4.1
- Processore: Qualcomm Snapdragon 625 / Adreno 506
- Memoria: 3GB RAM LPDDR3 + 32GB ROM – microSD fino a 128GB
- Connettività: 4G / Wi-Fi: IEEE 802.11 b/g/n/ 2.4 GHz / Bluetooth 4.1 / USB Type-C / NFC / GPS, A-GPS, Glonass
- Fotocamera Principale: 12MP, autofocus
- Fotocamera Frontale: 8MP, fuoco fisso
- Batteria: 3020mAh
- Sensori: Impronta digitale, luminosità, prossimità
COME VA
HUAWEI NOVA va davvero bene. Nell’utilizzo quotidiano la batteria presente da ben 3020mAh ci consente di arrivare tranquillamente a sera anche con uso intenso, merito dello SNAPDRAGON 625, che si conferma un processore davvero ben riuscito, equilibrato e prestante. Mediamente si riesce ad avere un utilizzo pari a 15/16 ore, di cui 5 ore di display acceso. La navigazione web affidata a Chrome si comporta sempre molto bene; le applicazioni sono molto rapide ad avviarsi, ed anche i giochi più impegnativi qualit REAL RACING3, SNYPER FURY ed altri del genere, girano molto bene, con tempi di avvio normali ma con un framerate elevato.
DISPLAY
Il display è un IPS da 5 pollici con risoluzione Full HD ed una densità di 443ppi. Ottima è la sua visibilità sotto la luce diretta del sole, ottima la gamma cromatica con neri che tendono un po’ a schiarire all’inclinarsi del device (meno del HUAWEI P9). Presente anche la funzione di “Filtro Luce Blue” per affaticare di meno la vista in fasi di giorno notturne.
AUDIO
Tramite capsula auricolare il volume è corposo ma non elevato. Utilizzando lo speaker di sistema il volume è alto e non c’è molta distorsione. Nessun problema di ricezione del segnale di rete cellulare. Peccato che il WI-Fi funzioni solo su banda 2.5GHz. Comoda la presenza della radio FM.
INTERFACCIA
L’interfaccia è la collaudata EMUI 4.1 su base Android 6.0 che ormai conosciamo molto bene, diffusa da tempo.
Nella tendina a scorrimento sono visualizzate le notifiche in ordine temporale, una serie di collegamenti rapidi personalizzabili e la slide per la regolazione della luminosità. Tramite “pulsante sospendi” è possibile visualizzare un tasto flottante che replica i tasti funzione e permette di bloccare il device e chiudere rapidamente tutte le applicazioni.
FOTOCAMERA
L’interfaccia della fotocamera permette di accedere alle diverse modalità di scatto. Anche su questo Nova troviamo gli effetti di Light Painting ed i video al rallentatore ed in Time Lapse. Tra le varie modalità di scatto abbiamo l’HDR, foto con audio ed una modalità PRO che offre la possibilità di regolare singolarmente ISO, esposizione, messa a fuoco e bilanciamento del bianco. Presente anche una modalità per migliorare le foto in notturna. Il sensore si comporta cosi: risoluzione massima delle foto di 12 megapixel in rapporto nativo 4:3; video registrati in 4K ma non in Full HD a 60fps. La fotocamera anteriore registra video anche in Full HD e le foto hanno risoluzione massima di 8 megapixel in rapporto 4:3.
Belle le foto scattate in condizione di luce diurna con un ottima fedeltà dei colori; soffre un po’ negli scatti notturni ed i video, che, haimé non sono al livello delle foto. Bisognerà vedere se con l’intervento di un aggiornamento software la qualità possa ulteriormente migliorare.
CONCLUSIONI
Questo HUAWEI NOVA mi è piaciuto davvero tanto, perché ricorda in primis il HUAWEI NEXUS 6P, ma con un form factor decisamente ridotto e con quel fantastico tasto di accensione di contorno rosso; poi le sue prestazioni, che sono davvero, ma dico “davvero” equilibrate. Avrei preferito un bel display con tecnologia AMOLED e la presenza del banda AC per il WiFi. Per il resto, fotocamera, video, possono anche andar bene così. La sua usabilità quotidiana davvero TOP. PS: Prezzo al lancio un pò elevato, ma sarebbero bastati € 100,00 in meno…
DESIGN Voto 7.5
DISPLAY Voto 7.8
FOTOCAMERA Voto 7.8
BATTERIA Voto 9
USO QUOTIDIANO Voto 9
VOTO GENERALE 8.4
SAMPLE FOTO (nessun crop o resize effettuato)







