HONOR 8 recensione di un device davvero fantastico!

...complimenti ad Honor

Scheda tecnica

  • Sistema: Android 6.0 (EMUI 4.1)
  • Display: 5.2″ FHD (1920×1080, 1080P)
  • Colori: Sapphire Blue/Pearl White/Midnight Black
  • Chipset: HiSilicon Kirin 950 (4 X Cortex A72 2.3GHz + 4 X Cortex A53 1.8GHz)
  • Batteria: 3000mAh 9V, 2 Amp. in fase di ricarica.
  • Fotocamera: Fotocamera principale- Dual camera 12 MP/ Fotocamera frontale: 8 MP FF
  • Memoria: 4GB RAM/ 32GB ROM
  • Connettività: Wi-Fi 802.11ac/a/b/g/n, 2.4G/5G Bluetooth 4.2, USB 2.0 con Interfaccia USB Tipo C
  • Dimensioni: 145,5 x 71,0 x 7,45 mm
  • Peso: 153g circa
  • SIM slot: Card principale- LTE FDD/ TD-LTE/ WCDMA/GSM/EGSM/DCS/PCS;
  • Card secondaria- GSM/EGSM/DCS/PCS
  • Lettore impronte digitali: Si (Smart Key)
  • NFC: Support NFC (no eSE)
  • Sensori Accelerometro: Proximity/Ambient Light/Gyroscope Compass/Hall
  • Uscite: Standard USB Type-C, microSD card slot, 3.5 mm headset

Confezione

La confezione di Honor 8 è semplice. Cartonata ecologicamente è di colore bianco ed il device è inserito di taglio. Quando lo si fuoriesce sembra di estrarre un piccolo lingottino. Contiene il telefono, manualetto, cuffie in stile ed il caricabatterie rapido da 5/9 Volt con uscita USB Tipo C.

Design

Analizzandolo esteticamente troviamo, frontalmente, display da 5.2 pollici in risoluzione Full HD, camera da 8mpx a fuoco fisso, sensore di prossimità, led di notifica e capsula auricolare.

Lato destro tasto di accensione, bilanciere del volume; lato sinistro, carrellino per inserire le due nano sim o una nano sim ed una microSD.

Parte posteriore fotocamera Dual Pixel da 12mpx, ma non come P9 che scatta in bianco nero, flash led e sensore di impronte digitali, multifunzione, a forme sferica e cliccabile.

Bordo inferiore speaker di sistema, connettore usb tipo c e uscita per jack cuffie da 3,5mm.

Batteria

La batteria di questo Honor 8 è da 3000mah e ci consente di chiudere tranquillamente la giornata con un residuo del 15/20% con un uso intenso. Presenti, come su altri device della casa, soluzione di risparmio energetico: Bilanciato, Prestazioni e Super. Quest’ultima funzione permette di allungare notevolmente la durata della batteria, mantenendo solo attive le funzione di telefono e sms. Non ho trovato nessuna differenza visiva tra la modalità Bilanciato e Super.

Promosso anche sotto questo punto di vista.

Fotocamera

Le fotocamere posteriore o la fotocamera sono di buona qualità e producono degli ottimi scatti in diurna ed anche in notturna, dove si difende davvero molto bene. Ottime le macro scattate, con colori bilanciati e mai falsati. Nonostante sia presente la doppia fotocamera, come sul fratello HUAWEI P9 non è possibile utilizzare lo scatto in bianco e nero.

La fotocamera anteriore anch’essa non male scatta molto bene di giorno, un pochetto meno di sera.

Presente ovviamente anche la modalità Pro dove è possibile intervenire manualmente su tutti i parametri presenti: ISO, Bilanciamento ecc.

I video della camera posteriore vengono girati ad una risoluzione massima Full HD in 60fps e risultano essere ben stabilizzati con ottimi colori; un po’ meno quelli della camera anteriore girabili fino in Full HD in 30fps, niente male comunque.

Uso quotidiano

Nell’uso quotidiano questo HONOR 8 è davvero bello da usare sotto tutti i punti di vista; tende a scivolare piano piano, con il rischio di cadere, se lo si poggia su superfici lisce. Tutto quanto gira fluido, senza impuntamenti o lag, grazie al connubio di ottimizzazione software e ai 4 GB di RAM presenti. Ok il reparto gaming, ottimo l’audio in uscita dal jack 3,5mm. È un piacere usarlo.

Ottimo il sensore di impronte digitali posto sul retro, sblocca sempre il device, e migliorato a differenza del HUAWEI P9, con funzioni in più personalizzabili, il click e doppio click.

Mi è piaciuto davvero tanto, e sicuramente lo terrò con me per ancora un po’ di tempo. Ho notato solamente che durante le registrazioni video, tende a riscaldare leggermente nella zona fotocamera. Piccolo problema sicuramente risolvibile a livello software.

Riassumendo

Che dire. Questo Honor 8 mi è piaciuto tantissimo. Lanciato al Day One al prezzo di € 399,00, presenta caratteristiche da Top di Gamma, ad un prezzo davvero contenuto. Si magari esce un tantino in ritardo, visto che ormai allo stesso prezzo si trovano negli store on line device quali HUAWEI P9, LG G5 è ONE PLUS 3, ma si difende davvero bene.

Bello esteticamente da vedere, e straordinario da usare.

Lo consiglio a chi vuole un device da bel design, con delle colorazioni bellissime, con la parte posteriore costruita con 21 strati di vetro diverso, che sotto la luce del sole producono un effetto cangiante, dalla ottima durata della batteria, da ottimi scatti fotografici, con 4GB di RAM, 32GB di storage e soprattutto dual sim, dual stand by, insomma un vero Top di Gamma. un Bust Buy a 399,00 euro!

Riassumo tutto dicendo: Honor 8 recensione di un device davvero fantastico!!!

Sample video e foto

8.5
Promosso

Voto Finale

Questo Honor 8 mi è piaciuto tantissimo. Lanciato al Day One al prezzo di € 399,00, presenta caratteristiche da Top di Gamma, ad un prezzo davvero contenuto. Si magari esce un tantino in ritardo, visto che ormai allo stesso prezzo si trovano negli store on line device quali HUAWEI P9, LG G5 è ONE PLUS 3, ma si difende davvero bene

Link per acquisto
  • Design 8
  • Display 8.5
  • Batteria 8.7
  • Fotocamera 8
  • Uso quotidiano 9
  • Confezione 8.5