
Gli Stockisti sito oscurato dalla Polizia Postale
Game Over
E’ impossibile negarlo per molti appassionati e malati di tecnologia il sito gli stockisti era davvero un punto di riferimento. Quando veniva commercializzato un nuovo prodotto già lo si trovava a dei prezzi davvero bassi (ultimo ricordo LG G6 € 499,00 contro € 750,00 al lancio). Non solo smartphone però. Gli stockisti era anche televisori di fascia alta, tablet, e smartwatch, nonché accessori vari.
Come mai i prezzi erano cosi bassi?
Evasione di IVA. Questa è l’accusa che ha portato all’emissione di 18 ordinanze di custodia cautelare di cui 10 già eseguite. La contestazione riguarda per alcuni anche l’associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale.
Grazie a questa evasione di IVA gli stockisti erano in grado di offrire prodotti con uno sconto pari al 20%.
Gli accertamenti hanno consentito di accertare un’evasione di oltre 50 milioni. Gli investigatori hanno anche scoperto che la società maltese che gestiva il sito ha operato dal 2012 nominando ogni anno una diversa società concessionaria esclusiva per l’Italia che, in realtà, era una via di mezzo tra una società ‘cartiera’ e una scatola vuota che aveva l’unico scopo di rendere difficili i controlli dell’amministrazione fiscale italiana. Non a caso ogni anno puntualmente sui riferimenti del sito appariva un’azienda concessionaria diversa. Compito, questo, svolto con modalità diverse da tre commercialisti e un collaboratore fiscale, di cui addirittura si è in possesso di intercettazioni.
Riporto una informazione tratta dal sito agi.it dove si cerca di rassicurare gli utenti che fino ad oggi hanno effettuato acquisti che risultano in fase di evasione.
“Non abbiamo sequestrato l’azienda” puntualizza all’Agi Nicola Zupo, Dirigente del Compartimento Polizia Postale, “ma fatto oscurare il sito. Per cui chi ha già fatto un ordine lo vedrà evaso regolarmente, ma chi cerca di comprare qualcosa adesso approda sul sito proposto dai Dns di Google (in pratica un ‘fantasma’ del web che si comporta come se esistesse regolarmente, ma è solo l’ombra di quello che è stato messo off-line) sul quale le operazioni non possono più andare a buon fine.
Sono sicuro di una cosa però: che gli stockisti non è a mio parere l’unico sito web che opera nel mondo e-commerce in tal senso.