ASUS ZENFONE 3 MAX Recensione di un’ottimo device ma…

ASUS ZENFONE 3 MAX Recensione

Dopo aver testato per circa 15 giorni questo device ecco cosa ne penso. Asus Zenfone 3 Max  Recensione.

Partiamo subito da una cosa in primis si differenzia subito per l’estetica. Abbiamo un device completamente in metallo e non plastica con Back Cover effetto pelle, che sinceramente a me piaceva molto.

È un device che si tiene molto bene in mano e che si apprezza con il passare dei giorni, magari anche con i suoi piccolo difettucci. Ma parliamo sempre di un device lanciato al prezzo di € 199,00, e che adesso si trova anche intorno ai 179,00.

DESIGN 7.5

Sulla parte frontale abbiamo la fotocamera frontale da 5 mpx, sensore di luminosità e capsula auricolare; presente in basso il logo ASUS e microfono. Sulla parte laterale destra, abbiamo bilanciere del volume e subito sotto, a portata di mano, il tasto di accensione. Sulla parte laterale sinistra abbiamo il carrello Nano SIM/MICRO SD, o due Nano SIM, rinunciando all’espansione di storage interno. Sulla parte posteriore abbiamo la fotocamera posteriore da 13 mpx subito sotto il sensore di impronta digitale quasi di forma quadrata, e in basso lo speaker di sistema, purtroppo posizionato sul retro…nota dolente.

Il design di questo ASUS ZENFONE 3 MAX è standard al giorno di oggi, ovvero, metallo sulla parte posteriore interrotto dalle due bande in plastica per le antenne e parte frontale con vetro in Gorilla Glass 3, stondato sui bordi 2.5. Mi è sembrato a volte di utilizzare un piccolo Mate 7, quello di Huawei per intenderci. Comunque materiali di ottima qualità per la sua fascia di prezzo, e costruito davvero bene.

asus zenfone 3 max recensione design
ASUS ZENFONE 3 MAX vista posteriore

DISPLAY 7.5

Il display è una ottima unità IPS da 5.2 pollici con risoluzione solo HD, ma come un Full HD; infatti è impercettibile la differenza; luminoso sotto la luce diretta del sole, quindi promosso a pieni voti se non per il Touch! Purtroppo il touch, per chi scrive molto veloce, noterà subito la perdita sovente di reattività dello stesso. Lo definisco lento. Nonostante abbia ricevuto durante la prova due diversi aggiornamenti lo stesso è rimasto identico nella reattività.

asus zenfone 3 max recensione display
ASUS ZENFONE 3 MAX vista anteriore

BATTERIA 8.5

La batteria. Diciamolo subito…non è lo stesso ASUS ZENFONE MAX dell’anno scorso. A livello nominale abbiamo una batteria da 4130mah contro 5000mah, ma è proprio nell’utilizzo quotidiano che si avverte subito che non abbiamo l’autonomia del vecchio MAX. Infatti il vecchio Max rimarrà sempre il miglior ASUS ZENFONE MAX di sempre. Mi ricordo che facevo a volte 3 giorni di utilizzo non stop, con schermo che raggiungeva quasi le dieci ore accese, oltre l’utilizzo di tutto il resto, quindi, social e navigazione GPS, Youtube, Netflix, ecc. In ogni caso stressandolo in base al mio utilizzo quotidiano sono arrivato a sera con il 25/30 per cento di batteria residua; sono riuscito a farci due giorni ma con un utilizzo più blando.

FOTOCAMERA 6.7

La fotocamera mi ha sorpreso negli scatti. La posteriore è da 13 mpx e per il mio utilizzo del caso mi ha soddisfatto molto, in qualsiasi situazione, con un’ottima riproduzione dei colori, che non si discostavano di molto da quelli reali. Non cosi per i video invece, di qualità scarsa anche se presente la risoluzione Full HD. Non molto curati. Ok anche la camera anteriore da 5 mpx, buoni gli scatti per i selfie.

asus zenfone 3 max recensione foto sample 1
Foto Sample 1
asus zenfone 3 max recensione foto sample 2
Foto Sample 2
asus zenfone 3 max recensione foto sample 3
Foto Sample 3
asus zenfone 3 max recensione foto sample 4
Foto Sample 4
asus zenfone 3 max recensione foto sample 5
Foto Sample 5
asus zenfone 3 max recensione foto sample 6
Foto Sample 6
asus zenfone 3 max recensione foto sample 7
Foto Sample 7
asus zenfone 3 max recensione foto sample 8
Foto Sample 8

 

USO QUOTIDIANO 8.5

Questo ASUS ZENFONE 3 MAX, nell’uso quotidiano è comunque un ottimo device, per la fascia di prezzo a cui viene proposto. Sempre fluido mai un Lag e l’ho trovato davvero piacevole ancor di più installando un Launcher di terze parti (Nova Launcher) non che la UI di ASUS non sia valida, anzi, ma meriterebbe una bella svecchiata, e snellita di apps, visto quello che stanno facendo altri produttori; ma il sistema Android è bello perché ti consente di personalizzarlo dalla A alla Z.

ASUS ZENFONE 3 MAX è dotato a bordo di un processore Mediatek MT6737M abbastanza modesto ma comunque di “ultima” generazione. È un quad core da 1,25 GHz con GPU Mali T720MP2. Associati abbiamo però ben 3 GB di RAM e ben 32 GB di memoria interna espandibili tramite microSD che vi permettono di avere spazio a sufficienza (una rarità in questa fascia di prezzo). La connettività è sufficiente: Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.0 e radio FM. Manca invece l’NFC e non c’è la banda Wi-Fi da 5 GHz. La connettività dati in modalità è 4G fino a 150 Mbps e abbiamo il supporto per due SIM se scegliamo di rinunciare alla memoria espandibile. Carina la funzione di Reverse Charge, che ci permette di caricare altri device con il cavetto presente in confezione.

RIASSUMENDO 7,7

Riassumendo penso che questo sia un ottimo device per la fascia di prezzo a cui viene preposto, anche se si guarda di più verso l’oriente, XIAOMI, LEECO, MEIZU, la concorrenza c’è ne ed è pure tanta! Lo consiglio a chi vuole un nuovo device da una buona autonomia ed un buon display, con scatti validi e senza spendere troppo, da usare subito out of the box. Ho provato un’unità di colore  Silver ma lo preferirei Space Gray. Complimenti ASUS.

E’ possibile comprare la versione da me testata cliccando su questo link: