Apple Pencil di Apple: l’accessorio perfetto per iPad

Prima e Seconda Generazione

La Apple Pencil è uno strumento di scrittura digitale progettato e sviluppato dalla stessa casa di Cupertino per funzionare con i dispositivi iPad. Rilasciata per la prima volta nel 2015, la penna è stata sviluppata per fornire agli utenti un’esperienza di scrittura e disegno naturale e fluida su un dispositivo elettronico. In commercio allo stato attuale nel 2023, abbiamo ben due diversi tipi di Apple Pencil, diversamente simili.

Apple Pencil di Prima Generazione

La Pencil di Prima Generazione è stata lanciata per la prima volta nel 2015 e vanta delle seguenti caratteristiche:

  1. Design elegante e minimalista: La penna presenta una forma cilindrica che ricorda una matita tradizionale, con una finitura satinata e un design minimalista. La penna è leggera e comoda da tenere in mano, fornendo agli utenti un’esperienza di scrittura naturale e confortevole.
  2. Sensibilità alla pressione e all’inclinazione: Una delle caratteristiche più distintive della Apple Pencil di Prima Generazione è la sua sensibilità alla pressione e all’inclinazione. La penna è in grado di rilevare la differenza tra la pressione di una pennellata e quella di un tratto di penna, fornendo agli utenti un’ampia gamma di opzioni creative.
  3. Latenza ultra-bassa: La Apple Pencil di Prima Generazione offre un’esperienza di scrittura e disegno altamente responsiva grazie alla sua latenza ultra-bassa. Questa funzione garantisce che le linee e i tratti appaiano immediatamente sulla superficie dell’iPad, senza ritardi o interruzioni.
  4. Batteria ricaricabile: La Apple Pencil di Prima Generazione è dotata di una batteria ricaricabile che fornisce fino a 12 ore di utilizzo continuo. Quando la batteria è scarica, è possibile caricare la penna tramite il connettore Lightning dell’iPad.
  5. Connettività Bluetooth: La Apple Pencil di Prima Generazione utilizza la tecnologia Bluetooth per connettersi all’iPad, eliminando la necessità di cavi o connessioni fisiche. Ciò garantisce un’esperienza di utilizzo senza intoppi e senza interferenze.
  6. Ampia compatibilità: La Apple Pencil di Prima Generazione è compatibile con numerosi software di disegno e creazione di contenuti, tra cui Procreate, Adobe Photoshop e SketchBook. Ciò la rende una scelta popolare tra artisti, designer e altri professionisti creativi che utilizzano l’iPad come strumento di lavoro.

Apple Pencil di Seconda Generazione

La Apple Pencil di Seconda Generazione è stata lanciata nel 2018 come successore della Pencil di Prima Generazione. Questa penna innovativa ha migliorato ulteriormente l’esperienza di scrittura e disegno digitale sui dispositivi iPad, fornendo agli utenti una gamma ancora più ampia di funzionalità e prestazioni di livello superiore.

Ecco alcune delle caratteristiche più importanti della Apple Pencil di Seconda Generazione:

  1. Design elegante e funzionale: La penna presenta un design elegante e funzionale, con una forma cilindrica e una finitura opaca che la rende comoda da tenere in mano. La penna è dotata di una zona piatta sulla parte superiore, che consente di appoggiarla sull’iPad per la ricarica magnetica.
  2. Sensibilità alla pressione e all’inclinazione avanzata: La Apple Pencil di Seconda Generazione offre una sensibilità alla pressione e all’inclinazione ancora più avanzata rispetto alla sua precedente generazione. La penna è in grado di rilevare la differenza tra la pressione di una pennellata e quella di un tratto di penna, nonché l’inclinazione e l’orientamento della penna, fornendo agli utenti un’esperienza di scrittura e disegno ancora più naturale e fluida.
  3. Lato tattile personalizzabile: La penna presenta un lato tattile personalizzabile, che consente agli utenti di accedere rapidamente alle funzioni e ai comandi più frequentemente utilizzati. Ad esempio, è possibile toccare due volte il lato tattile per passare alla gomma da cancellare o per avviare l’applicazione Notability.
  4. Ricarica magnetica: La Apple Pencil di Seconda Generazione si ricarica magneticamente sulla parte superiore dell’iPad, eliminando la necessità di un connettore Lightning e semplificando il processo di ricarica.
  5. Connettività Bluetooth e abbondanza di software compatibili: La Apple Pencil di Seconda Generazione utilizza la tecnologia Bluetooth per connettersi all’iPad, garantendo un’esperienza di utilizzo senza intoppi e senza interferenze. Inoltre, la penna è compatibile con una vasta gamma di software di disegno e creazione di contenuti, tra cui Adobe Photoshop, Procreate e SketchBook, rendendola una scelta ideale per gli artisti, i designer e altri professionisti creativi.
  6. Riconoscimento automatico del dispositivo: La Apple Pencil di Seconda Generazione è in grado di riconoscere automaticamente il dispositivo iPad a cui è collegata, fornendo agli utenti un’esperienza di utilizzo ancora più intuitiva e senza interruzioni.

In conclusione, la Apple Pencil di Seconda Generazione rappresenta un passo avanti rispetto alla sua precedente generazione, fornendo agli utenti un’esperienza di scrittura e disegno digitale ancora più avanzata e naturale. Grazie alla sua sensibilità alla pressione e all’inclinazione avanzata, alla ricarica magnetica, alla personalizzazione del lato tattile e alla compatibilità con una vasta gamma di software.

Caratteristiche comuni

Entrambi le penne presentano un design elegante e minimalista, con una finitura lucida nel primo caso e nel secondo caso satinata, e una forma sia sferica che cilindrica che ricorda una matita tradizionale. Allo stesso tempo, la Apple Pencil è dotata di tecnologie avanzate, come la rilevazione della pressione e dell’inclinazione, per offrire un’esperienza di scrittura e disegno intuitiva e altamente responsiva.

Entrambi dotano delle caratteristiche distintive della che è la sua capacità di rilevare la pressione e l’inclinazione dell’utente. Questa funzionalità consente agli artisti e ai designer di creare linee e tratti naturali sulla superficie del dispositivo, proprio come fanno con una penna o una matita tradizionale. Inoltre, la Apple Pencil è in grado di rilevare la differenza tra la pressione di una pennellata e quella di un tratto di penna, fornendo agli utenti un’ampia gamma di opzioni creative.

La Apple Pencil utilizza la tecnologia Bluetooth per connettersi all’iPad, eliminando la necessità di cavi o connessioni fisiche. Inoltre, la penna dispone di una batteria ricaricabile che fornisce fino a 12 ore di utilizzo continuo. Quando la batteria è scarica, è possibile caricare la penna tramite il connettore Lightning dell’iPad per la Prima Generazione mentre ricarica magnetica per la Seconda Generazione.

La Apple Pencil è compatibile con numerosi software di disegno e creazione di contenuti, tra cui Procreate, Adobe Photoshop e SketchBook. Ciò la rende una scelta popolare tra artisti, designer e altri professionisti creativi che utilizzano l’iPad come strumento di lavoro.

In conclusione, la Apple Pencil è un’opzione eccellente per chi cerca uno strumento di scrittura digitale altamente responsivo e intuitivo. Grazie alle sue numerose funzionalità e alla compatibilità con una vasta gamma di software, la penna è un’ottima scelta per gli artisti, i designer e gli utenti che cercano di migliorare la loro esperienza di scrittura e disegno sui dispositivi iPad. La scelta del modello da comprare è correlata all’iPad posseduto.

Quanto costano

Entrambi i modelli hanno un prezzo leggermente diverso: la Apple Pencil di prima generazione costa € 119,00 dal sito Ufficiale Apple mentre la seconda generazione costa € 149,00 dal sito Ufficiale Apple. Prezzi che oscillano di poco su altri store.