
Sbarcato finalmente in Italia
Finalmente anche in Italia Apple Pay è attivo ed è giù utilizzabile da subito. Apple Pay è semplice da usare e funziona con i dispositivi che hai sempre con te: per pagare con le tue carte di credito o di debito basta un tocco. E visto che Apple non condivide mai i dati delle carte, i pagamenti con Apple Pay su iPhone, Apple Watch, iPad e Mac sono più sicuri e riservati.
Come funziona?
A differenza di quel che accade con le carte di pagamento, quando sei in un negozio e usi Apple Pay su iPhone o magari su Apple Watch, tutto avviene in un attimo. Devi solo avvicinare l’iPhone al terminale (o POS) tenendo il dito sul sensore Touch ID. Oppure premere due volte il tasto laterale di Apple Watch mentre lo avvicini al terminale.
Pagare con Apple Pay è comodissimo non solo nei negozi o nell’utilizzo con applicazioni, ma anche sul web con Safari. Se fai acquisti dal tuo iPhone, iPad o Mac usando Apple Pay, non hai bisogno di creare account o fare login. Basta utilizzare semplicemente il Touch ID presente.
Dove è attivo?
Attualmente Apple Pay è attivo con le carte di credito e di debito già in nostro possesso. Le carte sono quelle che aderisco ai circuiti più importanti come Visa, Mastercard, Maestro e VPay.
Le banche attualmente in cui l’utilizzo di Apple Pay è attivo sono limitate; infatti è solamente Unicredit. Durante l’anno in corso, è stato già dichiarato da Apple divisione Italia, che il circuito si espanderà aggiungendone altre; saranno enti come Hype, American Express, FinecoBank e via dicendo.
Gli esercizi di ecommerce dove Apple Pay è attivo sono diversi tra cui in Italia:
- Unieuro,
- Gli Stockisti,
- Mediaworld,
- Deliveroo ed altri.
E’ importante specificare che la piattaforma sarà in continua evoluzione nei prossimi mesi con la confluenza di più banche e di più esercizi fisici e virtuali.